Vini
Le concimazioni e l’impiego di antiparassitari sono ridotti al minimo, nei reimpianti viene piantumato un maggior numero di ceppi ad ettaro e particolare cura viene prestata alla potatura.
Il tutto è finalizzato ad abbassare la resa per pianta creando quindi le migliori condizioni per ottenere uve di altissima qualità, che esprimono al massimo con le loro caratteristiche organolettiche e qualitative la tipicità del territorio.

La vendemmia viene interamente effettuata a mano e così è possibile mantenere una maggiore integrità delle uve e operare una prima selezione del frutto.

La vinificazione avviene attraverso tecniche tradizionali che consentono al prodotto di mantenere integre tutte le sue caratteristiche.